Gianfranco Fini (Bologna, 3 gennaio 1952) è un politico e giornalista italiano. È stato una figura di spicco della destra italiana per decenni, evolvendosi da leader del Movimento Sociale Italiano (MSI) a fondatore e leader di Alleanza Nazionale (AN), fino alla presidenza della Camera dei Deputati.
La sua carriera politica inizia nel MSI, partito neofascista nato dalle ceneri della Repubblica Sociale Italiana. Fini ne divenne segretario nel 1987, contribuendo significativamente alla sua evoluzione ideologica.
Negli anni '90, Fini guidò la trasformazione del MSI in Alleanza Nazionale, un partito di destra più moderato e aperto al dialogo con il centrodestra. Questa mossa segnò una svolta significativa nella storia della destra italiana, allontanandola dalle posizioni più radicali del passato.
Con Alleanza Nazionale, Fini partecipò a diverse coalizioni di centrodestra, ricoprendo incarichi di governo come vicepremier e Ministro degli Esteri nei governi Berlusconi.
Nel 2009, Fini promosse la fusione di Alleanza Nazionale con Forza Italia di Silvio Berlusconi per formare il Popolo della Libertà. Tuttavia, la sua successiva rottura con Berlusconi portò alla nascita di un nuovo partito, Futuro e Libertà per l'Italia (FLI).
Durante la XVI legislatura, Fini ricoprì la carica di Presidente della Camera dei Deputati, dal 2008 al 2013.
La sua carriera politica è stata segnata da controversie e cambiamenti di posizione, ma rimane una figura chiave nella storia politica italiana del dopoguerra.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page